Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: August, 2022
Bazar della mente
Sherry Turkle, Insieme ma soli, Einaudi, Torino 2019
Ugo Morelli
-
1 Agosto 2022
0
Perché ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri? È il sottotitolo del suo libro… La...
Continua a leggere
Focus
Il palazzo delle vertigini non ha parete né solai
Generoso Picone
-
1 Agosto 2022
0
Il palazzo delle vertigini non ha pareti né solai, c’è una scala sospesa nel vuoto e tutto ondeggia sulla voragine nera, quasi...
Continua a leggere
Articolo
Imprinting, Pensare&Agire critico, Solitudine
Walter Ganapini
-
1 Agosto 2022
1
A proposito di solitudine, spesso mi torna alla mente la storia, che proverò a raccontare, di un amico che dalla giovinezza si...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine dei corpi
Antonino Pennisi
-
1 Agosto 2022
0
Si può sperimentare la solitudine in due modi: con la mente o col corpo. O, come dicono le neuroscienze cognitive, con la...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine
Claudio Piersanti
-
1 Agosto 2022
0
La moglie è quasi pronta, almeno così grida dal piano di sopra. Ma non lo è davvero e lui lo sa perché...
Continua a leggere
Articolo
La natura era bella (Estetica della solitudine)
Salvatore Tedesco
-
1 Agosto 2022
0
“La natura era bella”, scrive Kant nella Critica della facoltà di giudizio, e in questo modo inscrive per sempre la modernità estetica...
Continua a leggere
Articolo
Le istituzioni della disuguaglianza: ragione, follia, solitudine Dialogo con il prof. Angelo Righetti, Medico Psichiatra
Rosario Iaccarino
-
1 Agosto 2022
0
Lei è stato accanto agli psichiatri Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia nell’impegno per la chiusura dei manicomi in Italia. Basaglia quando...
Continua a leggere
Articolo
Solitudine, isolamento, estraniazione
Alessandro Picone
-
1 Agosto 2022
0
In un racconto del 1840, Edgar Allan Poe descrive l’esperienza di un uomo che, seduto in un locale di una delle vie più trafficate di Londra,...
Continua a leggere
Articolo
Alienazione e soli(sti)tudine
Carlo Pacher
-
1 Agosto 2022
0
Per portare un contributo ad una riflessione sulla solitudine che sia attuale, come spesso accade, vale la pena di fare un passo...
Continua a leggere
Articolo
L’ultima lezione di Federico Caffè: la solitudine del riformista e l’estetica dell’uscita
Rosario Iaccarino
-
1 Agosto 2022
1
“Una voce suona tanto più stonata quanto più è limpida” Iosif Aleksandrovič Brodskij
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Il gioco e la nascita dei mondi intermedi
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Settembre 2023
0
Sono tornato al Kunsthistorisches Museum di Vienna e ho rivisto Giochi di bambini (1560) di Bruegel il Vecchio. In esso si possono...
Continua a leggere
Editoriale
I giochi che giochiamo, i giochi che ci giocano, la fine dei giochi
Carlo Pacher
-
1 Settembre 2023
0
«L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare», scrisse il premio Nobel per la letteratura George Bernard...
Continua a leggere
Articolo
La fine dei giochi
Ugo Morelli
-
1 Settembre 2023
0
A: Fino a quando sono riuscito ad oscillare tra la sospensione dell’incredulità e la tensione alla verifica mi sono mosso, seppur con...
Continua a leggere
Articolo
Il diritto alla sconfitta
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Settembre 2023
0
L’unica cosa imprescindibile per poter giocare sono le regole. Poi ci si può aggiungere un tavoliere, fisso o mobile, per riprodurre, almeno...
Continua a leggere
Articolo
La vita è un gioco
Aurora Martinelli
-
1 Settembre 2023
0
Ancora pochi minuti e le uova sarebbero state cotte a puntino. Con un sorriso più che soddisfatto, Irene infilò appena la spatola...
Continua a leggere