Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: September, 2022
Editoriale
Fermarsi senza fermarsi
Emanuela Fellin
-
1 Settembre 2022
0
Sembra paradossale dedicare il numero di settembre al tema del fermarsi, quando l’intera nazione si prepara a ripartire. Le aziende riprendono la...
Continua a leggere
Bazar della mente
Sten Nadolny, La scoperta della lentezza, Garzanti, Milano; molteplici edizioni e traduzioni.
Ugo Morelli
-
1 Settembre 2022
0
Nel suo libro, definito un finissimo romanzo sul tempo, la lentezza diviene l’arte di dar senso e valore al tempo e alla...
Continua a leggere
Focus
Per conoscere bisogna fermarsi
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Settembre 2022
0
Ogni atto conoscitivo è un fermare il flusso della vita e della storia. Ogni atto conoscitivo è un paradosso. Per cogliere...
Continua a leggere
Articolo
Fermarsi altrove
Matteo Meschiari
-
1 Settembre 2022
0
È arrivato il momento di ridiventare Sapiens… per chi ha ancora gambe nel cervello, l’unica è camminare laterale per fermarsi altrove
Continua a leggere
Articolo
Emergenza clima: fermarsi per prenderci cura del Pianeta
Roberto Barbiero
-
1 Settembre 2022
0
“Inaudito”, è l’aggettivo utilizzato dai climatologi per descrivere il livello di intensità degli eventi meteorologici estremi che potrebbe manifestarsi in un futuro...
Continua a leggere
Articolo
Un solo respiro, può cambiare tutto
Biancaneve
-
1 Settembre 2022
1
Rimango immobile davanti ad un precipizio, non posso muovere piede, né avanti né dietro.
Continua a leggere
Articolo
Il divenire di fermarsi
Isabella Chiadini
-
1 Settembre 2022
0
C’è una mostra a Venezia - From Palestine With Art - che invita a fermarsi davanti alle sue opere con uno sguardo...
Continua a leggere
Articolo
Fermo immagine
Maria Inglese & Germana Verdoliva
-
1 Settembre 2022
0
“Non ha importanza cosa sia stato detto o fatto Gli occhi sanno. La...
Continua a leggere
Articolo
Fermarsi
Claudia Losi
-
1 Settembre 2022
0
“Forse fermarsi, alla maggior parte di noi, fa paura: non è tanto piacevole guardarsi avendo solo noi stessi come specchio in cui...
Continua a leggere
Articolo
Fermarsi all’hof?
Giuseppe Varchetta
-
1 Settembre 2022
0
L'A22 vomita lunghe sequenze di Tir; il giovane uomo alla guida recupera una tranquilla quiete: la berlina esce al casello di Egna e imbocca...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Bazar della mente
Fëdor Dostoevskij, Umiliati e offesi, 1861, Einaudi, Torino
Ugo Morelli
-
3 Gennaio 2023
0
Perché ha voluto descrivere con tanta precisione i sentimenti di umiliazione di fronte alla decadenza delle condizioni...
Continua a leggere
Editoriale
Educazione e umiliazione
Emanuela Fellin
-
1 Gennaio 2023
0
Come sempre più spesso accade, quando ci riuniamo discorriamo su quale potrà essere il tema del successivo numero della rivista.
Continua a leggere
Focus
Umili e umiliati
Claudio Piersanti
-
1 Gennaio 2023
0
A volte le parole ci tradiscono, o meglio: ci tradisce il loro instabile significato. L’umiltà è assimilata alla perfezione: Petrarca la trova...
Continua a leggere
Articolo
Umiliazione, strumento di potere
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Gennaio 2023
0
Quando si sente qualcuno, specie se in posizione di rilievo, affermare una sciocchezza sesquipedale è buona regola non seguire l’istinto di riderci...
Continua a leggere
Articolo
L’ordine non è armonia e la vera forza non umilia
Francesco Cascino
-
1 Gennaio 2023
0
È un trend, una moda, una strategia di marketing, una presa di coscienza autentica oppure solo un modo di lavarsi la coscienza...
Continua a leggere