Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: November, 2022
Bazar della mente
Matteo Meschiari, Landness. Una storia geoanarchica, Meltemi, Milano 2022
Ugo Morelli
-
30 Novembre 2022
0
Perché più che un libro hai voluto realizzare un marchingegno che crea un’esperienza immersiva in chi legge? La trasformazione...
Continua a leggere
Bazar della mente
Ermanno Rea, Nostalgia Narratori, Feltrinelli, 2016
Rosario Iaccarino
-
1 Novembre 2022
0
Se Gioacchino Murat, re di Napoli, nel 1809, non avesse fatto edificare un ponte per collegare il...
Continua a leggere
Editoriale
Le molte facce della nostalgia
Emanuela Fellin
-
1 Novembre 2022
0
In un tardo pomeriggio di ottobre capita che una persona a me cara chiami per dialogare sul tema della nostalgia. Ed ecco...
Continua a leggere
Focus
Nostalgia del futuro
Roberto Scarpa
-
1 Novembre 2022
0
Avere nostalgia significa avere le prove che la felicità è possibile 1. Alzi la mano chi...
Continua a leggere
Articolo
Melodie nostalgiche e giochi della lingua
Pietro Barbetta
-
1 Novembre 2022
0
La nostalgia dei soldati e dei migranti A partire dal diciassettesimo secolo, sentimenti, affezioni e umori desolanti si riscontrano...
Continua a leggere
Articolo
Un momento spazzato via nel fiume di lacrime
Biancaneve
-
1 Novembre 2022
0
Indossa le cuffie, l’uomo trasparente corre nella bottega dei ricordi e si siede su di un sasso,
Continua a leggere
Articolo
Nostalgia canaglia
Francesco Cascino
-
1 Novembre 2022
0
Più che mai oggi si ricorre alla nostalgia per compensare i vuoti di senso che immagini rapinanti e pubblicità ingannevoli hanno generato...
Continua a leggere
Articolo
Invenzione della tradizione¹ o edificazione dell’inedito?
Annalisa de Curtis
-
1 Novembre 2022
0
Nostalgia e contemporaneità nel lavoro dell’architettura La nostalgia non esiste. Non è nell’adesso, quindi non...
Continua a leggere
Articolo
Cinema e nostalgia
Dario D'Incerti
-
1 Novembre 2022
0
Prima di iniziare una ricognizione, per quanto breve e necessariamente sommaria, sul rapporto fra cinema e nostalgia, è necessario togliersi dalla testa...
Continua a leggere
Articolo
Il non finito è una negazione che apre un mondo
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Novembre 2022
0
Il non finito in pittura e in scultura fa spostare lo sguardo dall’esecuzione all’elaborazione e, così facendo, spinge a interrogare il senso...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Emanuele Parsi
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Articolo
Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin
Gianfranco Bettin
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Articolo
Contro se stessi o con se stessi? ...
Paolo Fedrigotti
-
1 Marzo 2023
0
A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...
Continua a leggere
Articolo
Protesta, anima della pace e del progresso
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Marzo 2023
0
In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...
Continua a leggere
Articolo
Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale
Luca Filosi
-
1 Marzo 2023
0
«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...
Continua a leggere