ARCHIVE

Archivi Mensili: March, 2025

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...

Il vero e il quasi-vero

Quella che oggi viene chiamata Ipnocrazia c’è sempre stata. In fondo era ciò che temeva Platone dei sofisti. Essa si rifletteva nel...

L’immaginazione aggancia i sogni ed è l’antidoto all’indifferenza

Di tutte, è forse l’indifferenza, la causa principale della crisi della democrazia. Uno degli effetti più pericolosi che la sospensione della risonanza...

Curve di visibilità, curve di enunciazione e linee di fuga: provare a resistere

Il potere oggi si fonda sulla manipolazione delle coscienze. Disponiamo di strumenti in grado di influenzare comportamenti, stili di vita e credenze,...

Lo sceriffo presidente e la religione dei tecnocapitalisti

“Un nuovo sceriffo è in città”. A James David Vance non fa difetto la chiarezza, anche nelle forme più ruvide e immediate....

Ipocriti e ipnocrati

Da bambino i miei genitori mi costringevano a passare il mese di luglio in campagna. Impazzito di noia, dopo aver tirato migliaia...

Latest news

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...