NOME AUTORE

Ugo Morelli

101 ARTICOLI
0 Commenti
Ugo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore, oggi insegna Scienze Cognitive applicate al paesaggio e alla vivibilità al DIARC, Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli; è Direttore Scientifico del Corso Executive di alta formazione, Modelli di Business per la Sostenibilità Ambientale, presso CUOA Business School, Altavilla Vicentina. Già professore presso le Università degli Studi di Venezia e di Bergamo, è autore di un ampio numero di pubblicazioni, tra le quali: Mente e Bellezza. Arte, creatività e innovazione, Allemandi & C, Torino 2010; Mente e paesaggio. Una teoria della vivibilità, Bollati Boringhieri, Torino 2011; Il conflitto generativo, Città Nuova, Roma 2013; Paesaggio lingua madre, Erickson, Trento 2014; Noi, infanti planetari, Meltemi, Milano 2017; Eppur si crea. Creatività, bellezza, vivibilità, Città Nuova, Roma 2018; Noi siamo un dialogo, Città Nuova Editrice, Roma 2020; I paesaggi della nostra vita, Silvana Editoriale, Milano 2020. Collabora stabilmente con Animazione Sociale, Persone & Conoscenza, Sviluppo & Organizzazione, doppiozero, i dorsi del Corriere della Sera del Trentino, dell’Alto Adige, del Veneto e di Bologna, e con Il Mattino di Napoli.

La cecità dei vedenti

“Passavamo sulla terra leggeri come acqua, disse Antonio Setzu, come acqua che scorre, salta, giù dalla conca piena della fonte, scivola e...

Sulla soglia. Il piacere e il terrore della guerra

Una breve storia Si avvicina e protende la mano. Con uno scopo evidente: fare una carezza al bambino che...

Amitav Ghosh in dialogo con Ugo Morelli

Ugo Morelli Tra le tante dimensioni della tua poetica narrativa, due sono evidenti: l’orientamento planetario e interculturale, il dialogo...

Nonostante homo sapiens…solo homo sapiens. Quale rinaturalizzazione del sociale?

“L’indipendenza dalla natura e il dominio sulla natura sono due facce della stessa medaglia. Non c’è emancipazione senza liberazione dentro e nella...

Rocco Ronchi, Il canone minore. Verso una filosofia della natura, Feltrinelli, Milano 2017

Più leggo e studio il tuo libro, più mi convinco che il “minore” del titolo, voglia di fatto dire “maggiore”…

Fëdor Dostoevskij, Umiliati e offesi, 1861, Einaudi, Torino

Perché ha voluto descrivere con tanta precisione i sentimenti di umiliazione di fronte alla decadenza delle condizioni...

L’umiliazione sceglie vie acute

Di tutti i gesti, forse il più rassicurante e perciò il più potente, è quello di una madre che ti solleva per...

Convivialità estesa e anarchia

“Zan, Zendegi, Azadi” , gridano senza paura le donne iraniane in rivolta nell’autunno 2022. È di Antigone, nella parte finale de I...

Matteo Meschiari, Landness. Una storia geoanarchica, Meltemi, Milano 2022

Perché più che un libro hai voluto realizzare un marchingegno che crea un’esperienza immersiva in chi legge? La trasformazione...

La nostalgia impossibile

Se la nostalgia è l’effetto del trauma della separazione, può essere considerata un sentimento che emerge dalla ricerca, dal desiderio e dalla...

Latest news

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...