CATEGORY

Articolo

Viandanti dei saperi

La parola  “crisi” deriva -come ci documenta l’approfondita ricognizione di Pierre Chantraine nel suo “Dictionnaire Etymologique Grec”- dal verbo κρινω, connesso originariamente...

Virus invisibile donne trasparenti

Dialogo con Michela Morandini  Lo stato di emergenza ha messo la lente di ingrandimento su tematiche che già...

Vitalità sociale e disegno istituzionale: per una democrazia fondata sul lavoro

La trama delle istituzioni pubbliche è disegnata dalla Costituzione, nella parte cosiddetta organizzativa della Carta fondamentale. Ma la Costituzione conforma anche istituzioni...

Viva i nostri alleati!

Esiste un luogo lungo la strada statale 96 situato a metà strada tra Altamura e Gravina in Puglia. Un apparente non-luogo che...

Vivibilità

L’ambiente naturale vivibile per la specie umana è la Terra, pianeta/casa comune che ne ha ospitato evoluzione e crescita: come tutti i...

Vocazione e lavoro

Rileggendo Mario Miegge, Vocazione e lavoro, Claudiana, Torino 2010; edizione francese: Vocation et travail. Essai sur l’éthique puritaine, Labor et Fides, Ginevra 1989  Strana avventura, quella della parola “lavoro”....

Volgarità e conformismo

Viviamo tempi urgenti, drammatici, complicati, che impongono un’esegesi parziale, vacillante, provvisoria, non più in grado di essere supportata da un’ermeneutica basata su...

Volgarità è il prezzo di tutto e il valore di niente

Volgarità oggi è scambiare le argomentazioni con gli insulti. Non badare a ciò che si dice e si argomenta ma a chi...

Vulnerabilità

La vulnerabilità, nel suo etimo latino, si riferisce a ciò che può essere ferito, colpito. Quel che è vulnerabile rivela cioè una debolezza, una...

Whiteout

Devo mettere in carica il mio cuore, perché?Perché credo nell’amoree su questo non ci piovema i miei amici hanno giocato a calcioed...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...