NOME AUTORE

Ilaria Lani

0 ARTICOLI
0 Commenti
Ilaria Lani, sindacalista per vocazione, viene dal mondo dell'associazionismo giovanile (Agesci, Arci Ragazzi, Unione degli Universitari). Ha svolto attività sindacale presso l'Flc Cgil (lavoratori della conoscenza), la Filctem Cgil (settore chimico ed energia), la Camera del Lavoro di Firenze. E' stata coordinatrice nazionale dell'ufficio politiche giovanili della Cgil e organizzatrice della mobilitazione nazionale di giovani e precari "il nostro tempo adesso" e del coordinamento "Giovani non + disposti a tutto". Attualmente è segretaria generale di Nidil Firenze (lavoratori somministrati, precari e autonomi). Ha coordinato numerosi progetti sperimentali e campagne per il reinsediamento del sindacato nei nuovi contesti lavorativi e sociali. Il tema "organizzare le comunità, in particolare nei contesti metropolitani, è al centro di molti suoi approfondimenti. Ha curato il volume: Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori (Editori Riuniti, 2014) e l'omonimo blog Organizziamoci.info

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...