Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
CATEGORY
Bazar della mente
Articolo
Bazar della mente
Editoriale
Focus
Parole a perdere
Piccolo dizionario
Senza categoria
Bazar della mente
Andrea Zanzotto, l’anima del mondo
Ugo Morelli
-
1 Aprile 2021
0
Come muta la vita di fronte al trauma? La vita è un trauma. La poesia...
Continua a leggere
Bazar della mente
Andri Snaer Magnason, Il tempo e l’acqua, Iperborea, Milano 2020
Ugo Morelli
-
1 Gennaio 2021
0
Che senso ha una lettera al futuro, come quella che lei ha scritto su una lapide per...
Continua a leggere
Bazar della mente
Antonio Damasio, Sentire e conoscere, Adelphi, Milano 2022
Ugo Morelli
-
1 Febbraio 2022
0
Qual è il senso di questo tuo nuovo lavoro? Qualsiasi teoria cerchi di spiegare l’esistenza delle menti e della...
Continua a leggere
Bazar della mente
Arjun Appadurai, Neta Alexander, Fallimento, Raffaello Cortina Editore, Milano 2020
Ugo Morelli
-
1 Dicembre 2020
0
um, “Come mai non impariamo dalla lunga serie di fallimenti che il nostro modo di vivere e il nostro...
Continua a leggere
Bazar della mente
Bell Hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà, Meltemi, Milano 2020
Ugo Morelli
-
2 Novembre 2020
0
Nel suo libro, appena tradotto in italiano, lei cita un verso di una poesia di Adrienne Rich tratta dal libro Bruciare...
Continua a leggere
Bazar della mente
Benjamìn Labatut, Quando abbiamo smesso di capire il mondo, Adelphi, Milano 2021
Ugo Morelli
-
7 Maggio 2021
0
Qual è il traguardo di ogni conoscenza? Quando smettiamo di capire il mondo con...
Continua a leggere
Bazar della mente
Bernard Stiegler, La miseria simbolica e l’epoca iperindustriale, Meltemi
Rosario Iaccarino
-
1 Ottobre 2022
0
Chi legge i suoi libri non può non apprezzare il linguaggio radicale relativamente...
Continua a leggere
Bazar della mente
D. Kahneman, O. Sibony, C. R. Sunstein, Rumore, UTET, Torino 2021
Ugo Morelli
-
4 Luglio 2021
0
Prof. Kahneman, quanto rumore, è il caso di dirlo, precede l’uscita del suo libro, scritto con Sibony e Sunstein, in italiano e ha fatto seguito all’edizione...
Continua a leggere
Bazar della mente
Elias Canetti, Appunti. 1942-1993, Adelphi, Milano 2021
Ugo Morelli
-
1 Novembre 2021
0
Da valvola di sfogo, mentre lavorava a Massa e potere, l’opera di una vita, i suoi Appunti sono diventati a loro volta...
Continua a leggere
Bazar della mente
Ermanno Rea, Nostalgia Narratori, Feltrinelli, 2016
Rosario Iaccarino
-
1 Novembre 2022
0
Se Gioacchino Murat, re di Napoli, nel 1809, non avesse fatto edificare un ponte per collegare il...
Continua a leggere
1
2
3
4
Pagina 1 di 4
Latest news
Bazar della mente
Fëdor Dostoevskij, Umiliati e offesi, 1861, Einaudi, Torino
Ugo Morelli
-
3 Gennaio 2023
0
Perché ha voluto descrivere con tanta precisione i sentimenti di umiliazione di fronte alla decadenza delle condizioni...
Continua a leggere
Editoriale
Educazione e umiliazione
Emanuela Fellin
-
1 Gennaio 2023
0
Come sempre più spesso accade, quando ci riuniamo discorriamo su quale potrà essere il tema del successivo numero della rivista.
Continua a leggere
Focus
Umili e umiliati
Claudio Piersanti
-
1 Gennaio 2023
0
A volte le parole ci tradiscono, o meglio: ci tradisce il loro instabile significato. L’umiltà è assimilata alla perfezione: Petrarca la trova...
Continua a leggere
Articolo
Umiliazione, strumento di potere
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Gennaio 2023
0
Quando si sente qualcuno, specie se in posizione di rilievo, affermare una sciocchezza sesquipedale è buona regola non seguire l’istinto di riderci...
Continua a leggere
Articolo
L’ordine non è armonia e la vera forza non umilia
Francesco Cascino
-
1 Gennaio 2023
0
È un trend, una moda, una strategia di marketing, una presa di coscienza autentica oppure solo un modo di lavarsi la coscienza...
Continua a leggere