CATEGORY

Bazar della mente

Andrea Zanzotto, l’anima del mondo

Come muta la vita di fronte al trauma?  La vita è un trauma. La poesia...

Andri Snaer Magnason, Il tempo e l’acqua, Iperborea, Milano 2020

Che senso ha una lettera al futuro, come quella che lei ha scritto su una lapide per...

Antonio Damasio, Sentire e conoscere, Adelphi, Milano 2022

Qual è il senso di questo tuo nuovo lavoro? Qualsiasi teoria cerchi di spiegare l’esistenza delle menti e della...

Arjun Appadurai, Neta Alexander, Fallimento, Raffaello Cortina Editore, Milano 2020

um, “Come mai non impariamo dalla lunga serie di fallimenti che il nostro modo di vivere e il nostro...

Bell Hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà, Meltemi, Milano 2020

Nel suo libro, appena tradotto in italiano, lei cita un verso di una poesia di Adrienne Rich tratta dal libro Bruciare...

Benjamìn Labatut, Quando abbiamo smesso di capire il mondo, Adelphi, Milano 2021

Qual è il traguardo di ogni conoscenza?  Quando smettiamo di capire il mondo con...

Bernard Stiegler, La miseria simbolica e l’epoca iperindustriale, Meltemi

Chi legge i suoi libri non può non apprezzare il linguaggio radicale relativamente...

D. Kahneman, O. Sibony, C. R. Sunstein, Rumore, UTET, Torino 2021

Prof. Kahneman, quanto rumore, è il caso di dirlo, precede l’uscita del suo libro, scritto con Sibony e Sunstein, in italiano e ha fatto seguito all’edizione...

Diario di Zlata. Una bambina racconta Sarajevo sotto le bombe.

Sono molto legata a Sarajevo e a ciò che i miei occhi hanno visto a volte così da vicino da rimuovere il...

Elias Canetti, Appunti. 1942-1993, Adelphi, Milano 2021

Da valvola di sfogo, mentre lavorava a Massa e potere, l’opera di una vita, i suoi Appunti sono diventati a loro volta...

Latest news

Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.

Forse oggi l’obiettivo principale  non è di scoprire che cosa siamo,  ma piuttosto di rifiutare quello...

Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le inchieste

«La scuola deve tendere tutta nell’attesa  di quel giorno glorioso in cui lo scolaro  migliore le...

L’Ambra nascosta in noi

Attraverso uno schiaffo credi di narrarmi la conoscenza, in realtà penso solo che la violenza possa...

L’equivoco tra sacro e profano

Papa Francesco riesce sempre a stupire per la capacità di esprimere con disarmante chiarezza concetti che molti sentono istintivamente come giusti, ma...

Lorenzo Milani e Ernesto Balducci: l’importanza del conflitto sociale

Ho avuto il dono di conoscere di persona don Lorenzo Milani o meglio di averlo incontrato una volta e di avere passato...