Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
CATEGORY
Bazar della mente
Articolo
Bazar della mente
Editoriale
Focus
Parole a perdere
Piccolo dizionario
Senza categoria
Bazar della mente
Michele De Lucchi e le copertine di Harry Potter
Ugo Morelli
-
1 Febbraio 2021
0
Caro Michele, come mai? È la fantasia che mi ha coinvolto! La fantasia...
Continua a leggere
Bazar della mente
Osip Mandel’stam, Conversazione su Dante
Ugo Morelli
-
1 Giugno 2021
0
Eravamo nel 1933, lei era già in disgrazia rispetto al regime di Stalin, viveva da emigrato interno...
Continua a leggere
Bazar della mente
Paolo Virno, Dell’impotenza. La vita nell’epoca della sua paralisi frenetica, Bollati Boringhieri, Torino 2021
Ugo Morelli
-
2 Gennaio 2022
0
Paralisi frenetica è un’affermazione che denota la sua particolare attenzione per l’efficacia del linguaggio; per quella via, per citare un altro suo...
Continua a leggere
Bazar della mente
Paolo Zellini, Discreto e continuo, Adelphi, Milano 2022; p. 406.
Ugo Morelli
-
1 Luglio 2022
0
Per lei che aveva scritto Breve storia dell’infinito che cosa significa occuparsi di discreto e continuo? A noi umani piace pensare...
Continua a leggere
Bazar della mente
Piatta è piatta. Marco Belpoliti, Pianura, Einaudi, Torino 2021
Ugo Morelli
-
10 Marzo 2021
0
Recuperare i luoghi e trasformarli in narrazione, che cosa vuol dire? È come percorrersi,...
Continua a leggere
Bazar della mente
R. Baldwin, La rivoluzione globotica. Globalizzazione, robotica e futuro del lavoro, Il Mulino, Bologna 2021
Ugo Morelli
-
1 Settembre 2021
0
Prof. Baldwin, chi è Alpha Go Master? Le rispondo con le parole di un essere umano che ne ha...
Continua a leggere
Bazar della mente
Roberto Esposito, Istituzione, Il Mulino, Bologna 2021
Ugo Morelli
-
2 Dicembre 2021
0
Prof. Esposito, verrebbe da dire, ancora l’istituzione? Eh! Sì. Tutte le volte che proviamo a farne a meno non...
Continua a leggere
Bazar della mente
Rocco Ronchi, Il canone minore. Verso una filosofia della natura, Feltrinelli, Milano 2017
Ugo Morelli
-
1 Febbraio 2023
0
Più leggo e studio il tuo libro, più mi convinco che il “minore” del titolo, voglia di fatto dire “maggiore”…
Continua a leggere
Bazar della mente
Sally Rooney, Persone Normali
Carlo Pacher
-
1 Marzo 2022
0
«Persone normali» è un romanzo uscito nel 2019, scritto dalla giovane irlandese Sally Rooney (classe 1991), che subito ha ottenuto un grande...
Continua a leggere
Bazar della mente
Sconfinamenti
Rosario Iaccarino
-
1 Maggio 2022
0
Al filosofo Mauro Ceruti, e allo storico, Guido Formigoni, chiediamo le ragioni di un libro, da loro curato per i tipi de...
Continua a leggere
1
2
3
4
Pagina 3 di 4
Latest news
Focus
Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Emanuele Parsi
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Articolo
Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin
Gianfranco Bettin
-
1 Marzo 2023
0
Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...
Continua a leggere
Articolo
Contro se stessi o con se stessi? ...
Paolo Fedrigotti
-
1 Marzo 2023
0
A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...
Continua a leggere
Articolo
Protesta, anima della pace e del progresso
Gianpaolo Carbonetto
-
1 Marzo 2023
0
In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...
Continua a leggere
Articolo
Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale
Luca Filosi
-
1 Marzo 2023
0
«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...
Continua a leggere