Lungo l’itinerario della Filosofia, la tesi della subalternità dell’azione alla contemplazione dell’essere è stata per molto tempo maggioritaria. La serie di aneddoti che...
Il fallimento, oltre a essere un destino ineludibile, proprio dell’essere umano e della natura delle cose, è una speranza. Arjun Appadurai ricorda che “siamo esseri...
L’anno appena trascorso ha messo a dura prova i nostri sentimenti ed è opportuno interrogarsi su quale sia il posto in cui si è piazzato il sentimento...
Spesso medito sulla riflessione di Papa Francesco fatta a Lampedusa nel primo viaggio apostolico. Ci consegnò quel: «Lasciateci piangere», che risvegliò in...
Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...
Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...
Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia della Liberazione” assieme...