NOME AUTORE

Sofia Pederzolli

7 ARTICOLI
0 Commenti
Sofia studia e lavora nell'ambito del marketing e della comunicazione, prima turistica e poi di prodotto, poi di nuovo turistica Ama il networking e stare con le persone per creare occasioni "di comunità" e di crescita continua. Svolge attività di volontariato nel settore della cooperazione e della promozione turistica e territoriale grazie alla carica di Vicepresidente dei Giovani Cooperatori Trentini e di consigliera nel direttivo della Pro Loco di Nave San Rocco. Vicina al mondo del non profit, è anche componente del gruppo che è stata rappresentante dei giovani della Conferenza dei Giovani sul Clima del Trentino Alto Adige a Milano, in occasione della PreCop di ottobre 2021.

Guerra in tempo reale

“Disgusting” “Presto un film hard” “Ma quanto sei secca” “Pure diseducativa. È anoressica!!!”

Nostalgia dei tempi che furono

Cosa vuol dire nostalgia ce lo insegna Ulisse nell’Odissea. A cui mancava Itaca, casa sua, a cui desiderava tanto ritornare. 

Simboli, verità, autorità e democrazia

Il potere del simbolo è contenuto nel suo concetto: unisce e mette insieme. Grazie al simbolo è sì più facile relazionarsi e riconoscersi in...

Offline

Te lo chiedo subito, prima di iniziare a leggere, anche se fosse il motivo per cui dovresti smettere di leggere: spegni il...

Inopportunità di concepire (e sviluppare) innovazione

Siamo uomini e per tanto soggetti diversi, ma alcune visioni dovrebbero essere condivise. Non può una progettualità essere bilanciata dal parere...

Irrazionalità sull’uso dei social

“L’inarrestabile frequenza dei discorsi d’odio in rete fa discutere, ormai da diversi anni, sul difficile equilibrio tra l’esigenza di arginare normativamente il...

Avere tempo per farsi domande

Non conoscevo Daniele Del Giudice. Non dico personalmente, proprio a livello di conoscenza culturale, se così si può dire. Capire il significato...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...