asd

Il silenzio nelle liti

Autore

Sofia Pederzolli
Sofia studia e lavora nell'ambito del marketing e della comunicazione, prima turistica e poi di prodotto, poi di nuovo turistica Ama il networking e stare con le persone per creare occasioni "di comunità" e di crescita continua. Svolge attività di volontariato nel settore della cooperazione e della promozione turistica e territoriale grazie alla carica di Vicepresidente dei Giovani Cooperatori Trentini e di consigliera nel direttivo della Pro Loco di Nave San Rocco. Vicina al mondo del non profit, è anche componente del gruppo che è stata rappresentante dei giovani della Conferenza dei Giovani sul Clima del Trentino Alto Adige a Milano, in occasione della PreCop di ottobre 2021.

Non amo particolarmente stare in silenzio. A volte, quando mi rendo conto di ascoltare il silenzio, spontaneamente dico qualcosa, e chissà se sia per rompere quel “suono” fastidioso o se per parlare ad alta voce con me stessa o se solamente per eliminare quella mancanza di rumore che mi sta stretta. 

Ancora di più faccio fatica ad accettare il silenzio quando questo bussa alla mia porta dopo una discussione, un’incomprensione o una lite. Per affrontare un momento così delicato bisogna innanzitutto avere la volontà di aprire un dialogo e mettersi in ascolto dell’altro e, in alcuni casi, se necessario, perdonare. 

È questo che si dovrebbe fare per raggiungere il benessere delle e nelle relazioni. L’altro giorno, per esempio, ho dovuto fare i conti con me stessa e ho volutamente fatto un passo indietro, accettando quel fastidioso silenzio tra me e mio marito. Perché, mentre io quando litigo o c’è un’incomprensione ne parlerei subito, lui ha bisogno di tempo per metabolizzare e misurare ciò che vuole dire per dirlo responsabilmente, e ne ha tutto il diritto.

Per questo non sempre è proprio semplice, ma è possibile se mettiamo in atto una serie di strategie che possono aiutarci. Ecco qualche consiglio che forse ci potrebbe essere utile.

È importantissimo favorire il confronto, ma aspettando che sia il momento di confrontarsi per entrambi. Possiamo imparare ad accogliere l’altro con empatia e chiederci senza trarre subito conclusioni affrettate quali sono le ragioni del comportamento o delle parole dell’altro/a.

Non dimentichiamoci di considerare tutte le emozioni in gioco: spesso non è facile esprimersi e un’emozione si può presto trasformare in un’altra. 

Infine riconoscere il tipo di rapporto tra i soggetti e sapersi gestire quando succede una cosa che si ha già vissuto può anche aiutare a capire e rispettare i tempi nostri e altrui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Semplice: sono schiavi

Se guardi meglio non fai fatica ad accorgertene. Si tratta di nuove forme di schiavitù. È solo la nostra incapacità di vedere,...

Vedere con semplicità

Apparentemente semplice, la struttura fisiologica dell’occhio umano comporta un livello di complessità straordinario nella modalità di passaggio dal mondo esterno alla percezione...

Sulla difficoltà di essere semplici

DODICI VIRTÙ PER DIVENIRE UN PO’ PIÙ UMANI Sembra paradossale, ma essere uomini semplici non è facile. Per convincersene...

Semplicità della legge: un sogno illuministico?

Che cosa significa, per un giurista, semplicità? Siamo eredi della crociata condotta dall’illuminismo giuridico contro...

Semplicità

«Falla semplice». Me lo sono sentito dire molti anni fa da miei compagni di escursioni dolomitiche, quando ero studente universitario e volevo...