NOME AUTORE

Matteo Carboni

0 ARTICOLI
0 Commenti
Nasce a Bologna nel 1974 per essere subito riportato sugli Appennini. L’amore per quei monti lo porta a studiare Geologia e parallelamente a diventare un grafico in maniera inconsapevole. Nel 1997 frequenta un corso di “grafico pubblicitario” presso l’Istituto Salesiano di Bologna e dall’anno successivo inizia a collaborare con aziende private ed enti pubblici. Dopo un master in brand territoriale decide di dedicarsi prevalentemente ai sistemi di identità, soprattutto per il settore della cultura e del territorio e per sviluppare questo percorso apre nel gennaio 2011 Un Altro Studio che diventa collettore di diverse professionalità e attitudini per un altro approccio al progetto. É socio professionista AIAP, di cui è stato anche membro del consiglio direttivo tal 2009 al 2012 e ora ne è Proboviro. All’attività di progettazione alterna docenze per workshop e processi partecipati. Ha insegnato progetto grafico all’Accademia di Belle Arti di Bologna e all’UNIBO – Scuola di Lettere e Beni Culturali. Ora insegna “Il progetto dell’identità visiva” alla Fondazione Its Fitstic di Bologna, Progettazione Grafica alla LABA Trentino allo IAAD di Bologna. Nel 2022 è stato seleziona tra i 25 migliori studi italiani e ha esposto al Milano Graphic Festival. Attiitudini/Passioni Ama ascoltare storie, cercare il senso profondo delle cose, e ha l’idea romantica che la grafica gli dia l’opportunità di cercarlo meglio e poi renderlo visibile. Crede nella grafica utile. Ama gli eventi atmosferici dirompenti e il clima fresco. Ha due figli, Viola e Romeo e un setter inglese. Va in bicicletta e guida un Van e una vecchia volkswagen scoperta.

Latest news

Galli Della Loggia: educare all’odio

Ci dispiace per Woody Allen, che certamente da par suo ha colto il problema dell’educazione, ma qualcuno si sta ingegnando per superarlo. In realtà...

I buoni propositi di ogni inizio anno

Ogni primo gennaio inizia con i migliori auspici: “Quest’anno mi iscrivo in palestra”, “Mangio sano, niente più cioccolato”, “Mi sveglio presto ogni...

Siamo tutti Willy Loman. Viaggiatori con bussole che hanno smesso di funzionare

A Vittorio, andato via troppo presto,Willy Loman per un giorno nel laboratorio teatrale dei sindacalisti FIM Quante volte sarà partito nella...

La profondità è la superficie

La nascita è il futuro che si fa presente. Il Cantico dei cantici è il presente che annuncia il futuro. L’amore è...

Partenza

Di tutte le partenze, quella vera è la partenza senza ritorno. Inutile tendere l’orecchio alla ricerca del tuo respiro.