NOME AUTORE

Silvio Gualdi

1 ARTICOLI
0 Commenti
Silvio Gualdi è Senior Scientist al Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), dove dirige la divisione “Climate Simulations and Predictions”. Da oltre venticinque anni si occupa di modellistica numerica del clima, simulazioni e previsioni climatiche. Durante questo periodo ha partecipato a numerosi programmi e progetti di ricerca internazionali e ha coordinato il contributo CMCC alle proiezioni di cambiamento climatico utilizzate per definire gli scenari climatici discussi nei rapporti dell’IPCC. Insegna Dinamica e Predicibilità del Clima per la Scuola di Dottorato "Scienza e Gestione dei Cambiamenti Climatici" all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, membro dell'Editorial Board dell'Oxford Research Encyclopedia of Climate Science ed attuale presidente della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC).

Una straordinaria opportunità

Alcune riflessioni sulla relazione tra crisi climatica, pandemia covid_19 e ridefinizione del nostro modello di sviluppo Le prove...

Latest news

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...