Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
PICCOLO DIZIONARIO
Perdono
Piccolo dizionario
Perdono (o condanna)
Claudio Piersanti
-
1 Gennaio 2021
0
Se il perdono non è nelle nostre corde dobbiamo sentirci cattivi esseri umani? Non è anche un sollievo, perdonare? Una nobile via...
Continua a leggere
Latest news
Focus
Indicazioni e indizi per il futuro
Salvatore Tedesco
-
2 Giugno 2025
0
Ormai è ben noto che nel disegno di legge formulato a questo proposito dal Governo Meloni la caccia viene definita una attività...
Continua a leggere
Articolo
Se la scuola non si lega alla cultura
Gianpaolo Carbonetto
-
2 Giugno 2025
0
A prima vista il problema della scuola sembra rientrare in quello generale della gestione italiana della cosa pubblica, ma in realtà è...
Continua a leggere
Articolo
Apprendere a rielaborare con la propria testa ciò che si impara
Alfonso Maurizio Iacono
-
2 Giugno 2025
2
La scuola e l’università (che con il sistema di crediti ha introdotto una visione finanziaria, contabile e bancaria nel tempo di studio...
Continua a leggere
Articolo
Le indicazioni nazionali 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un progetto di regressione della civiltà e della democrazia.
Ugo Morelli
-
2 Giugno 2025
0
IMMAGINE: La pistola di legno data in dotazione dal Governo Fascista all’esercito italiano nella spedizione neocoloniale in Africa, appartenuta ad Attilio Weber,...
Continua a leggere
Articolo
La scuola come teatro, il teatro come scuola. Insegnare e imparare contemporaneamente.
Roberto Scarpa
-
2 Giugno 2025
0
As if he mastered there a double spiritOf teaching and of learning instantlyHenry IV, parte I, V, II, vv. 63-64
Continua a leggere
- Advertisement -