asd

Autoinganni, negazionisti, complottisti e altra varia umanità’…”

Autore

“…anche noi, dico noi uomini in generale, siamo un po’ da compatire.”
[Alessandro Manzoni, I Promessi sposi, Mondadori, Oscar Classici, Milano1990; p. 521]

“In principio, dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l’idea s’ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste; vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci si è attaccata un’altra idea, l’idea del venefizio e del malefizio, la quale altera e confonde l’idea espressa dalla parola che non si può più mandare indietro.” […] 

“Si potrebbe però, tanto nelle piccole cose, come nelle grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d’osservare, ascoltare, paragonare, pensare, prima di parlare. 

Ma parlare, questa cosa così sola, è talmente più facile di tutte quell’altre insieme, che anche noi, dico noi uomini in generale, siamo un po’ da compatire”. 

Sembra scritto oggi e per noi, questo brano de I promessi sposi 

Non c’è da aggiungere altro. 

Tra negazionisti, superficiali, complottisti e una disposizione crescente a consegnarsi a diverse forme di magia. 

Di fronte a tutto questo, ancora più importante è l’assunzione di responsabilità che ci spetta. 

E ci aspetta. 

Sappiamo di sapere e conosciamo molti dei fallimenti dei nostri modi di conoscere. 

Impariamo perciò da noi stessi e impariamo ad aiutare gli altri a riconoscere, a dubitare, 

a conoscere, soprattutto i vincoli e le possibilità della nostra capacità di conoscere e di scegliere. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Jorge Luis Borges, Finzioni 1941, Adelphi, Milano 2015

Il libro, il labirinto e la vita sono in realtà la stessa opera: il racconto "Il giardino dei sentieri che si biforcano"...

Finzioni eloquenti

23 dicembre 1517. Da otto giorni, in un bosco nei pressi di Verdello, nel Bergamasco, viene segnalata l’apparizione di un esercito, anzi...

Fiction, verosimile e falso

Fiction si traduce in italiano con finzione, ma oggi questa parola ha assunto una sua autonomia e una sua specificità e significa...

Ai confini del narreale. La realtà come narrazione

Questa è una storia vera…Classico incipit di fiabe Vaneggi1 introduttivi Possiamo definire come reale il...

Finzioni digitali

Jorge Luis Borges, maestro di finzione e autore di Finzioni, immagina, nel più celebre dei racconti ivi contenuti, La biblioteca di Babele,...