NOME AUTORE

Alessandro Cesareo

2 ARTICOLI
0 Commenti
Alessandro Cesareo, studioso di Lettere Classiche, Scienze Religiose, Storia della Chiesa, ha conseguito diversi titoli accademici presso le università di Roma La Sapienza, di Perugia e di Madrid. Attualmente è docente di Letteratura religiosa comparata, Storia della Chiesa moderna e contemporanea, lingua latina e lingua greca presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Fides et Ratio di L'Aquila, collegato alla Pontificia Università Lateranense. E' inoltre autore di diverse monografie sugli autori classici e sulla metodologia di insegnamento delle lettere classiche, ambito al quale ha dedicato diversi sforzi di ricerca e sperimentazione.

A proposito dell’irriducibile potere dei simboli…

Che il potere, da qualunque ottica lo si prenda in considerazione e con qualunque occhio lo si guardi, abbia bisogno di simboli...

Prisca fides, rupta fides?

Incisivo ed estremamente chiaro il messaggio che, ancora una volta, il mondo classico, nella fattispecie latino, diffonde in merito alla stabilità e...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...