NOME AUTORE

Andrea Meschiari

1 ARTICOLI
0 Commenti
Andrea Meschiari, nato il 10 febbraio 1986 a Carpi da padre italiano e madre austriaca, risiede in provincia di Modena. Conseguita la laurea magistrale in analisi, consulenza e gestione finanziaria presso la facoltà Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia si trasferisce a Londra per un breve periodo. Dopo una prima esperienza nel settore automotive inizia il suo percorso professionale in un primario gruppo bancario, fino a ricoprire la posizione di HR Manager. Dal 2019 lavora in una banca di credito cooperativo presente nel territorio emiliano con il ruolo di HR Business Partner, coordinandone la funzione risorse umane. Appassionato di storia, pratica dall’età di 8 anni equitazione nella disciplina del salto ostacoli, raggiungendo risultati agonistici di rilievo nazionale e internazionale.

(Nuovi) confini e (mancati) confronti nella vita lavorativa

E’ attuale sentir parlare di “Great Resignation”, ovvero il fenomeno che vede un numero considerevole di persone dimettersi dal proprio lavoro, nella...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...