NOME AUTORE

Andrea Meschiari

1 ARTICOLI
0 Commenti
Andrea Meschiari, nato il 10 febbraio 1986 a Carpi da padre italiano e madre austriaca, risiede in provincia di Modena. Conseguita la laurea magistrale in analisi, consulenza e gestione finanziaria presso la facoltà Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia si trasferisce a Londra per un breve periodo. Dopo una prima esperienza nel settore automotive inizia il suo percorso professionale in un primario gruppo bancario, fino a ricoprire la posizione di HR Manager. Dal 2019 lavora in una banca di credito cooperativo presente nel territorio emiliano con il ruolo di HR Business Partner, coordinandone la funzione risorse umane. Appassionato di storia, pratica dall’età di 8 anni equitazione nella disciplina del salto ostacoli, raggiungendo risultati agonistici di rilievo nazionale e internazionale.

(Nuovi) confini e (mancati) confronti nella vita lavorativa

E’ attuale sentir parlare di “Great Resignation”, ovvero il fenomeno che vede un numero considerevole di persone dimettersi dal proprio lavoro, nella...

Latest news

Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.

Forse oggi l’obiettivo principale  non è di scoprire che cosa siamo,  ma piuttosto di rifiutare quello...

Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le inchieste

«La scuola deve tendere tutta nell’attesa  di quel giorno glorioso in cui lo scolaro  migliore le...

L’Ambra nascosta in noi

Attraverso uno schiaffo credi di narrarmi la conoscenza, in realtà penso solo che la violenza possa...

L’equivoco tra sacro e profano

Papa Francesco riesce sempre a stupire per la capacità di esprimere con disarmante chiarezza concetti che molti sentono istintivamente come giusti, ma...

Lorenzo Milani e Ernesto Balducci: l’importanza del conflitto sociale

Ho avuto il dono di conoscere di persona don Lorenzo Milani o meglio di averlo incontrato una volta e di avere passato...