NOME AUTORE

Annalisa de Curtis

3 ARTICOLI
0 Commenti
Annalisa de Curtis, architetto PhD, è cofondatrice dello studio di architettura Morpurgo de Curtis ArchitettiAssociati. Tra i suoi lavori recenti, il Memoriale della Shoah di Milano (vincitore del Premio Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana 2015 e del Premio Nazionale IN/ARCH 2020). È autrice dei progetti Il Museo in Tempo Reale (2019), Il Museo come Laboratorio del Presente - che ha ricevuto una medaglia dal Presidente della Repubblica Italiana (2018). Tra le sue pubblicazioni si ricorda Museo è Contemporaneità (2021), Figurazione (2015), una riflessione sulle pratiche artistiche attraverso l'opera di Umberto Riva, con cui ha collaborato. È docente di Alta Qualificazione in Architectural Design presso il Politecnico di Milano, di Museografia al Master di II livello in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali, di Management del Museo e Museografia presso l'Università Cattolica di Milano. Dal 2022 è membro direttivo dell'Istituto Nazionale di Architettura.

L’ironia e l’incauta contemporaneità vs l’ambivalenza e la possibile danza dell’architettura

Le discipline di riferimento intorno all’ironia attingono sostanzialmente alla linguistica e alla filosofia, e sono accomunate dalla contrarietà o dal contrasto. Tale...

L’invisibile eccedenza e il potere dell’architettura

Eccedenza. Siamo scivolati lí. Tutto è troppo. Addirittura avanza. E ci circonda, generando reattività; distratti, si diviene irrequieti.  Ecco...

Invenzione della tradizione¹ o edificazione dell’inedito?

Nostalgia e contemporaneità nel lavoro dell’architettura  La nostalgia non esiste. Non è nell’adesso, quindi non...

Latest news

Indicazioni e indizi per il futuro

Ormai è ben noto che nel disegno di legge formulato a questo proposito dal Governo Meloni la caccia viene definita una attività...

Se la scuola non si lega alla cultura

A prima vista il problema della scuola sembra rientrare in quello generale della gestione italiana della cosa pubblica, ma in realtà è...

Apprendere a rielaborare con la propria testa ciò che si impara

La scuola e l’università (che con il sistema di crediti ha introdotto una visione finanziaria, contabile e bancaria nel tempo di studio...

Le indicazioni nazionali 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un progetto di regressione della civiltà e della democrazia.

IMMAGINE: La pistola di legno data in dotazione dal Governo Fascista all’esercito italiano nella spedizione neocoloniale in Africa, appartenuta ad Attilio Weber,...

La scuola come teatro, il teatro come scuola. Insegnare e imparare contemporaneamente.

As if he mastered there a double spiritOf teaching and of learning instantlyHenry IV, parte I, V, II, vv. 63-64