NOME AUTORE

Antonio Viganò

1 ARTICOLI
0 Commenti
Attore - autore e regista è direttore artistico del Teatro la ribalta – Akademie kunst der Vielfalt a Bolzano. Si diploma come operatore teatrale alla Scuola d’arte drammatica del Piccolo teatro di Milano e poi a Parigi presso Ecole Jacques Lecoq . Fonda la prima Compagnia teatrale italiana costituita da attori e attrici in situazione di disagio psichico che lavorano professionalmente . La Compagnia Teatro la Ribalta è riconosciuta come un soggetto culturale di interesse nazionale dal Mibact - Per la qualità artistica delle opere gli viene assegnato il Premio della Critica teatrale ANCT e un Premio Speciale UBU . La sua formazione avviene in Francia dove è artista associato di un Centre Dramatique national a Lille . Docente presso la STAMS di Lecce e presso la Sapienza di Roma per corsi di Laurea di “Teatro della Comunità” . Da 14 anni vive e lavora a Bolzano.

La stanchezza dell’anima

“Esiste una stanchezza dell’intelligenza astratta ed è la più terribile delle stanchezze. Non è pesante come la stanchezza del corpo, e non...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...