NOME AUTORE

Mariano Croce, Emilia Margoni, Andrea Salvatore

1 ARTICOLI
0 Commenti
Mariano Croce Mariano Croce insegna filosofia politica presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di critica sociale, postcritica, battaglie LGBTIAQ+ e politiche della trasformazione sociale. Scrive per portali letterari come Minima&Moralia, OperaViva, Limina. Emilia Margoni Fisica di formazione e filosofa di professione, nella sua ricerca dottorale in filosofia della fisica guarda ai tentativi più promettenti di conciliare la teoria della relatività con la meccanica quantistica. Collabora regolarmente col portale letterario Doppiozero. Andrea Salvatore Insegna filosofia politica presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di anarchismo e di conflitti politici. Collabora con i portali Leparoleelecose, Minima&Moralia, Operaviva.

Tutte le vacche sono. A proposito del naturalismo critico

Proponiamo un testo che approfondisce l’argomento affrontato nel numero di febbraio e che dialoga sul Naturalismo Critico Pare che...

Latest news

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...