NOME AUTORE

Mariano Croce, Emilia Margoni, Andrea Salvatore

1 ARTICOLI
0 Commenti
Mariano Croce Mariano Croce insegna filosofia politica presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di critica sociale, postcritica, battaglie LGBTIAQ+ e politiche della trasformazione sociale. Scrive per portali letterari come Minima&Moralia, OperaViva, Limina. Emilia Margoni Fisica di formazione e filosofa di professione, nella sua ricerca dottorale in filosofia della fisica guarda ai tentativi più promettenti di conciliare la teoria della relatività con la meccanica quantistica. Collabora regolarmente col portale letterario Doppiozero. Andrea Salvatore Insegna filosofia politica presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di anarchismo e di conflitti politici. Collabora con i portali Leparoleelecose, Minima&Moralia, Operaviva.

Tutte le vacche sono. A proposito del naturalismo critico

Proponiamo un testo che approfondisce l’argomento affrontato nel numero di febbraio e che dialoga sul Naturalismo Critico Pare che...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...