NOME AUTORE

Elena Granata

1 ARTICOLI
0 Commenti
Elena Granata è professore di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano. Vicepresidente della Scuola di Economia Civile. Insegna anche presso l’Istituto Universitario Sophia. Si occupa di città, ambiente e cambiamenti sociali. Cofondatrice con Fiore de Lettera di Impossible Studio, agenzia che si occupa di branding culturale, di comunicazione sociale e cultura d’impresa. Un luogo di ricerca sui linguaggi e le forme narrative più efficaci per l’impresa contemporanea. I contenuti della sua ricerca sono raccolti in planetb.it, impossiblestudio.it e cityproject.it. Tra i suoi libri più recenti: Teen Immigration. La grande migrazione di ragazzini (con Anna Granata, Vita e Pensiero, 2019), Biodivercity. Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo (Giunti, 2019), Chi semina e chi raccoglie. Per una nuova cultura del paesaggio (Ecra, 2014), La mente che cammina. Esperienze e luoghi (Maggioli, 2012).

Lo spazio aperto sarà la nostra salute

Il nostro destino di animali sociali e relazionali è molto legato a come sono progettate e organizzate le città e all’accessibilità agli spazi...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...