NOME AUTORE

Eugenia Montagnini

1 ARTICOLI
0 Commenti
Eugenia Montagnini è socia di Excursus+ e si occupa di analisi dei processi organizzativi e di accompagnamento alle organizzazioni nei percorsi evolutivi e di cambiamento, con particolare attenzione alla ridefinizione dei processi interni, dell'identità e dei valori organizzativi. Dal 2003 è docente di sociologia delle differenze e delle disuguaglianze presso l'Università Cattolica di Milano, con focus specifici sulle disuguaglianze urbane e su quelle organizzative.

Terzo settore e responsabilità sociale

In Italia le organizzazioni del Terzo Settore, che nel tempo sono diventate sempre più rilevanti economicamente e che si distinguono per la loro...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...