NOME AUTORE

Francesca Vidi

1 ARTICOLI
0 Commenti
Laureata in Scienze dell’educazione, indirizzo Esperto nei processi formativi presso l’università Cattolica di Brescia. Corso di specializzazione in scienze psicologiche applicate alle relazioni e alle emozioni nel lavoro, nei gruppi, nelle organizzazioni e nelle istituzioni. Master in Gestione ed amministrazione delle risorse umane. Responsabile dell’Ufficio Formazione all’interno del Servizio People e Corporate Culture - Direzione Risorse Umane di Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano. Cura le diverse fasi del processo formativo, dall’analisi dei bisogni, alla progettazione, programmazione e gestione di interventi aziendali e multiaziende, sino al momento della valutazione e riprogettazione nell’ottica della formazione continua. Esplora i bisogni per definire percorsi, ponendo particolare attenzione alla relazione con tutti gli attori del processo formativo. Si occupa della Formazione in area tecnica, commerciale e manageriale, pensando alla creazione di ambienti di apprendimento che permettano alle persone di sviluppare competenze. Vede la formazione come leva strategica per connettere lo sviluppo e la crescita delle persone al business aziendale.

Confini

Crisi dell’educazione e della formazione manageriale, aspetti relazionali, motivazionali e di comportamento organizzativo  È un periodo in cui...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...