NOME AUTORE

Giancarlo Blasi

2 ARTICOLI
0 Commenti
nasce in un piccolo paese dell’Irpinia. Conseguita la maturità si trasferisce a Torino dove si laurea in Ingegneria meccanica presso il Politecnico. Nei primi anni di attività professionale si impegna nello sviluppo di software applicativo per i primi personal computer che giungono in Italia dagli Stati Uniti. Dopo il disastroso terremoto che colpisce l’Irpinia nel 1980, ritorna al paese d’origine e viene assunto dall’Amministrazione comunale per dirigerne l’Ufficio tecnico. Resta in servizio per oltre 35 anni, occupandosi di edilizia privata, ricostruzione, urbanistica, governo del territorio e lavori pubblici. Collocato in pensione per raggiunti limiti di età, attualmente, da lavoratore autonomo, fornisce servizi ad Enti pubblici nell’ambito delle materie in cui ha conseguito esperienza. Ha svolto e svolge anche attività formative e di ricerca.

Contratti pubblici (regole, deroghe e super-deroghe)

Tanto vale ammetterlo subito, senza reticenze: di mestiere mi occupo di contratti pubblici, insomma di appalti, di concessioni e quelle cose lì. ...

Pubblica amministrazione, COVID-19 ed altri virus

Nelle scelte pubbliche della si promette il contenuto radicale ed innovativo lasciandolo in eleganti confezioni ben chiuse, che gli scettici sospettano siano...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...