NOME AUTORE

Laura Scalfi

1 ARTICOLI
0 Commenti
Classe 1963. Dal 1988 si occupa di formazione e istruzione, prima come docente, poi come progettista di sistema e responsabile dei servizi didattici in un ente del sistema scolastico formativo della Provincia autonoma di Trento. Dal 2008 dirige l'Istituto scolastico e formativo Giuseppe Veronesi di Rovereto occupandosi di istruzione e formazione, ma anche di formazione continua e politiche attive del lavoro. Nella sua attività professionale ha coniugato l’attenzione ai giovani e alle imprese con l'idea di una scuola che si aspiri alle migliori esperienze europee ed internazionali. Questa sua propensione all'innovazione didattica ha portato con la collaborazione di INDIRE, lei e il suo staff a ideare ed attivare il primo Liceo STEAM d'Italia a curriculum internazionale.  Un liceo che con la supervisione didattico scientifica dell'Ente Veronesi  ha preso il via anche a Bologna e Parma. Attualmente oltre alla direzione dell' Ente veronese è anche CEO del Liceo STEAM di Rovereto e Consigliere delegato della Steam School di Bologna.

Dall’ Uomo vitruviano di Leonardo l’idea del nuovo Liceo neo-rinascimentale.

Nei primi tre anni di questo liceo ho visto queste giovani menti confrontarsi con temi importanti ad esempio “come umanizzare la scienza”,...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...