NOME AUTORE

Luca Fele

1 ARTICOLI
0 Commenti
Luca Fele, classe 1998, ha conseguito una laurea triennale in Arti multimediali con una tesi dal titolo “Il binding problem e l’azione unificante dell’atto spettatoriale”. Poco dopo ha conseguito un master in Game based learning e gamification nei contesti educativi con un elaborato finale intitolato “Il valore educativo del gioco”. Attualmente si sta formando come Educatore sociale e culturale presso l’Università di Bologna. Appassionato di intrattenimento e di filosofia, adora perdersi nella ricerca e crede nella potenza trasformatrice dell'esperienza di gioco.

Ai confini del narreale. La realtà come narrazione

Questa è una storia vera…Classico incipit di fiabe Vaneggi1 introduttivi Possiamo definire come reale il...

Latest news

Sicurezza/libertà: un’opposizione politicamente insuperabile?

NOTE SPARSE A MARGINE DI UN INTERVENTO DI ZYGMUNT BAUMAN Le riflessioni contenute in quest’articolo si configurano come una...

La chimera del nuovo “nucleare sicuro”

Premessa Prima di entrare nel merito del “nuovo” nucleare di cui si discute in Italia, vale la pena di...

Sicurezza e immigrazione

Nel caso italiano, anche a motivo delle modalità con cui l’immigrazione ha fatto irruzione nel paesaggio sociale del nostro paese, ossia in...

Sicurezza e politica: il dibattito sul riarmo europeo

C’è voluta la figuraccia universale del segretario della Nato Mark Rutte per sottolineare ancor di più la paradossalità dell’attuale dibattito sul riarmo...

Ti senti sicuro?

«Forse quello che io cerco di leggere nei libri degli altri e cerco di scrivere nei miei è proprio la possibilità di...