NOME AUTORE

Luca Filosi

1 ARTICOLI
0 Commenti
Sono laureato in Scienze storiche con una tesi su Trento durante la Prima guerra mondiale e ho conseguito un Master di II livello in Public & Digital History. Svolgo attività didattica e museale presso la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e collaboro con il Museo Storico italiano della Guerra. Nel 2019 ho realizzato la serie tv Il primo anno. Trento 1919 con la Fondazione Museo Storico del Trentino e nel 2022 ho pubblicato il mio primo libro: Tullio Marchetti, diario dalla guerra di Libia (1913-1914) (Centro Studi Judicaria, Museo Storico italiano della Guerra)

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...