NOME AUTORE

Luca Paternoster

1 ARTICOLI
0 Commenti
Si è occupato negli anni di direzione creativa, comunicazione, ricerca, innovazione e linguaggi in diverse parti del mondo con ecosistemi culturali e sociali particolari ad esempio Kuwait e Principato di Monaco. Rientrato a casa, in Trentino, in collaborazione con l’Azienda per il turismo della Val di Non e la Cassa Rurale Val di Non ha lanciato Non-Academy, un progetto di ricerca, misurazione, formazione e valorizzazione territoriale che ha tra i molteplici obiettivi quello di mettere al centro la comunità, immaginando modelli che non si limitano ad aumentare o contenere l’impatto dei visitatori, ma puntano a creare consapevolezza e valore per i luoghi e le comunità ospitanti.

Differenze o diffidenze, questo è il dilemma.

Nel corso degli ultimi 10 anni ho studiato, vissuto e lavorato in contesti molto diversi tra loro: Milano, Londra, Venezia, Roma, Kuwait...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...