NOME AUTORE

Luca Paternoster

1 ARTICOLI
0 Commenti
Si è occupato negli anni di direzione creativa, comunicazione, ricerca, innovazione e linguaggi in diverse parti del mondo con ecosistemi culturali e sociali particolari ad esempio Kuwait e Principato di Monaco. Rientrato a casa, in Trentino, in collaborazione con l’Azienda per il turismo della Val di Non e la Cassa Rurale Val di Non ha lanciato Non-Academy, un progetto di ricerca, misurazione, formazione e valorizzazione territoriale che ha tra i molteplici obiettivi quello di mettere al centro la comunità, immaginando modelli che non si limitano ad aumentare o contenere l’impatto dei visitatori, ma puntano a creare consapevolezza e valore per i luoghi e le comunità ospitanti.

Differenze o diffidenze, questo è il dilemma.

Nel corso degli ultimi 10 anni ho studiato, vissuto e lavorato in contesti molto diversi tra loro: Milano, Londra, Venezia, Roma, Kuwait...

Latest news

Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.

Forse oggi l’obiettivo principale  non è di scoprire che cosa siamo,  ma piuttosto di rifiutare quello...

Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le inchieste

«La scuola deve tendere tutta nell’attesa  di quel giorno glorioso in cui lo scolaro  migliore le...

L’Ambra nascosta in noi

Attraverso uno schiaffo credi di narrarmi la conoscenza, in realtà penso solo che la violenza possa...

L’equivoco tra sacro e profano

Papa Francesco riesce sempre a stupire per la capacità di esprimere con disarmante chiarezza concetti che molti sentono istintivamente come giusti, ma...

Lorenzo Milani e Ernesto Balducci: l’importanza del conflitto sociale

Ho avuto il dono di conoscere di persona don Lorenzo Milani o meglio di averlo incontrato una volta e di avere passato...