NOME AUTORE

Martina Bacci

1 ARTICOLI
0 Commenti
Nata a Firenze, Martina è laureata in Progettazione e Gestione degli eventi e imprese dell'Arte e dello Spettacolo e diplomata all'Accademia di belle arti di Brera in Comunicazione Creativa per i Beni Culturali. Da sempre appassionata di temi educativi e formativi in relazione ai contesti comunitari, nel 2020 inizia a lavorare con On Srl Impresa Sociale nell'ambito di Generazione Go!, un progetto per adolescenti e giovani attivo a livello nazionale all'interno dell'Ecosistema della Generatività Sociale e di cui è attualmente responsabile operativa

La crisi nell’adolescenza

Bisconte, settembre 2020. “Come descrivereste il vostro quartiere se doveste raccontarlo a qualcuno che non c’è mai stato prima?”. Davanti a me...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...