NOME AUTORE

Martina Bacci

1 ARTICOLI
0 Commenti
Nata a Firenze, Martina è laureata in Progettazione e Gestione degli eventi e imprese dell'Arte e dello Spettacolo e diplomata all'Accademia di belle arti di Brera in Comunicazione Creativa per i Beni Culturali. Da sempre appassionata di temi educativi e formativi in relazione ai contesti comunitari, nel 2020 inizia a lavorare con On Srl Impresa Sociale nell'ambito di Generazione Go!, un progetto per adolescenti e giovani attivo a livello nazionale all'interno dell'Ecosistema della Generatività Sociale e di cui è attualmente responsabile operativa

La crisi nell’adolescenza

Bisconte, settembre 2020. “Come descrivereste il vostro quartiere se doveste raccontarlo a qualcuno che non c’è mai stato prima?”. Davanti a me...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...