NOME AUTORE

Roberto Barbiero

2 ARTICOLI
0 Commenti
Fisico, climatologo e divulgatore scientifico. Lavora presso l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente della Provincia Autonoma di Trento occupandosi di climatologia e cambiamenti climatici. Dal 2019 è coordinatore del Tavolo provinciale di coordinamento e di azione sui cambiamenti climatici. È attualmente membro del direttivo della Società Italiana delle Scienze per il Clima.

Emergenza clima: fermarsi per prenderci cura del Pianeta

“Inaudito”, è l’aggettivo utilizzato dai climatologi per descrivere il livello di intensità degli eventi meteorologici estremi che potrebbe manifestarsi in un futuro...

Crisi climatica e vivibilità del pianeta

Un numero assilla ormai da tempo i climatologi: 1,5°C. Questo numero infatti è la soglia di aumento della temperatura globale, rispetto al...

Latest news

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...