NOME AUTORE

Roberto Sagri

1 ARTICOLI
0 Commenti
Fondatore e Amministratore Delegato di Eurotech Spa (www.eurotech.com) l’azienda, insediata ad Amaro e con sedi operative in Europa, Nord America e Giappone, si occupa di progettazione e realizzazione di computer a basso consumo ed ad alte prestazioni e di piattaforme software per Internet delle cose per semplificare la trasformazione digitale delle imprese e l’adozione di nuovi modelli di business. Laureato in Fisica all’Università degli Studi di Trieste, vanta una trentennale esperienza nel settore dell’ICT e nella digitalizzazione dei processi manifatturieri. È stato tra i fondatori di Eurotech, che ha guidato nel percorso di crescita, da Startup incubata, alla quotazione alla Borsa di Milano e nel percorso di espansione internazionale tramite crescite esterne con acquisizioni. Si è dedicandosi con enfasi, quale Amministratore Delegato, ai temi dell’internazionalizzazione e dell’innovazione tecnologico e dei nuovi modelli di business abilitati dalle tecnologie digitali.

La trasformazione digitale è imprescindibile per entrare nella nuova era dell’intangibile, superando i limiti alla crescita del modello industriale classico

Che cosa cambia quando abbiamo nello spazio cibernetico una copia esatta del mondo reale, ossia quando abbiamo a disposizione il gemello...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...