NOME AUTORE

Vittorio Pelligra

1 ARTICOLI
0 Commenti
Professore associato di politica economica dell’Università di Cagliari, dove coordina il Dottorato in Scienze Economiche ed Aziendali e il gruppo di ricerca Berg, (Behavioral Economics Research Group). Ricercatore al CRENoS (Centre for North-South Economics Research), Invited Professor al ‘Sophia’ International University Institute e co-fondatore di SmartLab e Wecoop, due imprese che operano nel settore della data science e dell’edutainment. Tiene una rubrica domenicale, MindTheEconomy, sul quotidiano finanziario Il Sole 24 Ore. Fa Fa parte del Comitato Scientifico e di Indirizzo della SEC-Scuola di Economia Civile, del comitato tecnico-scientifico di Next – Nuova Economia X Tutti, dell’associazione “Rumundu”, del comitato scientifico della “Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci” e del comitato scientifico del Festival Nazionale dell’Economia civile.

Fiducia terapeutica

Nelle prime pagine de “I Miserabili” Victor Hugo ci presenta la vicenda dell’ex-galeotto Jean Valjean che, uscito dal carcere, dove era stato...

Latest news

Questioni sulla guerra per Vittorio Emanuele Parsi

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Questioni sulla guerra per Gianfranco Bettin

Considerando la storia e questo nostro difficile presente, attraversato da guerre vicine e lontane, possiamo considerare la...

Contro se stessi o con se stessi? ...

A differenza di quanto ci si potrebbe attendere da un intervento elaborato in una congiuntura storica come quella che stiamo attraversando –...

Protesta, anima della pace e del progresso

In molti vocabolari le parole “guerra” e “conflitto” sono considerati sinonimi. Ma così non è perché, in realtà, la guerra è il...

Ricordare e rielaborare. La società europea di fronte al lutto della Prima guerra mondiale

«Fu a questo punto che mi venne l’idea (e chi sa a quanti è venuta!) di proporre l’erezione di un ossario per...