NOME AUTORE

Andrea Donegà&Rosario Iaccarino

2 ARTICOLI
0 Commenti

Né impiego, né merce: il lavoro come linguaggio della trasformazione sociale

Finchè rimarrà catturata nel paradigma culturale del pensiero ortodosso dominante, la questione del lavoro non troverà nuove vie e possibilità di soluzione,...

Le relazioni di comunità come infrastruttura della cittadinanza attiva e della nuova economia. Il lascito di Michele nella sfida alle mafie e nel costruire...

È facile e difficile al tempo stesso ricordare un uomo straordinario, cioè proprio fuori dall’ordinario, come Michele Ammendola, per i tanti aspetti...

Latest news

Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.

Forse oggi l’obiettivo principale  non è di scoprire che cosa siamo,  ma piuttosto di rifiutare quello...

Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le inchieste

«La scuola deve tendere tutta nell’attesa  di quel giorno glorioso in cui lo scolaro  migliore le...

L’Ambra nascosta in noi

Attraverso uno schiaffo credi di narrarmi la conoscenza, in realtà penso solo che la violenza possa...

L’equivoco tra sacro e profano

Papa Francesco riesce sempre a stupire per la capacità di esprimere con disarmante chiarezza concetti che molti sentono istintivamente come giusti, ma...

Lorenzo Milani e Ernesto Balducci: l’importanza del conflitto sociale

Ho avuto il dono di conoscere di persona don Lorenzo Milani o meglio di averlo incontrato una volta e di avere passato...