NOME AUTORE

Silvia Conti

1 ARTICOLI
0 Commenti
Classe 1995, è dottoranda in Filosofia Morale presso l’Università LUMSA. Attualmente impegnata in un progetto di ricerca relativo a La libertà come pellegrinaggio morale. Una lettura critica dell’opera di Iris Murdoch, lavora in cotutela con l’Institut Catholique de Paris. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Filosofiche presso l’ateneo di Padova con una tesi sul tema dell’etica ricostruttiva di Jean-Marc Ferry, condotta sotto supervisione del Prof. Da Re. Precedentemente aveva affrontato e dedicato l’elaborato triennale al rapporto tra amore e giustizia in Emmanuel Lévinas.

Giovani ed estero: farsi stranieri

Abbiamo chiesto ad una giovane dottoranda, attualmente impegnata in un lavoro di ricerca svolto in cotutela sui due fronti di Italia e...

Latest news

Saper dire «no». Don Milani, la legalità e la virtù della disobbedienza civile.

Forse oggi l’obiettivo principale  non è di scoprire che cosa siamo,  ma piuttosto di rifiutare quello...

Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le inchieste

«La scuola deve tendere tutta nell’attesa  di quel giorno glorioso in cui lo scolaro  migliore le...

L’Ambra nascosta in noi

Attraverso uno schiaffo credi di narrarmi la conoscenza, in realtà penso solo che la violenza possa...

L’equivoco tra sacro e profano

Papa Francesco riesce sempre a stupire per la capacità di esprimere con disarmante chiarezza concetti che molti sentono istintivamente come giusti, ma...

Lorenzo Milani e Ernesto Balducci: l’importanza del conflitto sociale

Ho avuto il dono di conoscere di persona don Lorenzo Milani o meglio di averlo incontrato una volta e di avere passato...