NOME AUTORE

Alessandro Rosina

2 ARTICOLI
0 Commenti
Docente universitario e saggista. Studia le trasformazioni demografiche, i mutamenti sociali, la diffusione di comportamenti innovativi. Professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano, è anche Direttore del centro di ricerca LSA (Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico aziendali).

I paesi che non investono sui giovani non credono nel proprio futuro

La caratteristica principale delle società moderne avanzate è quella del cambiamento accelerato e della crescente complessità della realtà in cui viviamo, da...

Il “nuovo” che manca al lavoro nell’Italia del XXI secolo

Nessuno sa bene come sarà il lavoro di domani, ma sappiamo che tutto ciò che agisce in questa direzione aiuta il...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...