NOME AUTORE

Emanuele Pulvirenti

2 ARTICOLI
0 Commenti
Emanuele Pulvirenti (Catania, 1988), dopo gli studi classici tra Catania e Strasburgo, ha conseguito un dottorato in Studi umanistici presso l’Università di Trento, con una tesi sui contatti culturali in guerra tra Greci e Persiani. È stato docente a contratto di storia greca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia di Trento, dove attualmente è cultore della materia, collabora con il LabSA e ha in pubblicazione diversi contributi scientifici. Insegna italiano e latino presso il Liceo Classico Andrea Maffei di Riva del Garda. Nel tempo libero si dedica al gioco da tavolo, come membro dell’associazione Ludimus; è inoltre co-fondatore e editor del blog Dudexpress.

Gioca, Compra, Compra. Il (finto?) trionfo contemporaneo del gioco da tavolo

Il gioco, nelle sue plurime manifestazioni – ma qui inteso essenzialmente come fatto ludico, ovvero come forma di svago – è un’attività...

Attese umanizzanti. Il gioco degli scacchi nell’ottica di una sociologia dell’attesa.

Vi sono tempi d’attesa biologici che non si possono aggirare: i mesi di gestazione di una gravidanza, le fasi della vinificazione, le...

Latest news

Il gioco e la nascita dei mondi intermedi

Sono tornato al Kunsthistorisches Museum di Vienna e ho rivisto Giochi di bambini (1560) di Bruegel il Vecchio. In esso si possono...

I giochi che giochiamo, i giochi che ci giocano, la fine dei giochi

«L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare», scrisse il premio Nobel per la letteratura George Bernard...

La fine dei giochi

A: Fino a quando sono riuscito ad oscillare tra la sospensione dell’incredulità e la tensione alla verifica mi sono mosso, seppur con...

Il diritto alla sconfitta

L’unica cosa imprescindibile per poter giocare sono le regole. Poi ci si può aggiungere un tavoliere, fisso o mobile, per riprodurre, almeno...

La vita è un gioco

Ancora pochi minuti e le uova sarebbero state cotte a puntino. Con un sorriso più che soddisfatto, Irene infilò appena la spatola...