3 anni di Passion&Linguaggi

Autore

​​Con questo numero Passion&Linguaggi compie tre anni. Il nostro contributo a pensare e vivere il presente. La Redazione

Se voi avete il diritto di dividere 

il mondo in italiani e stranieri, 

allora io dirò che, nel vostro senso, 

io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere 

il mondo in diseredati e oppressi da un lato, 

privilegiati e oppressori dall’altro. 

Gli uni son la mia Patria, 

gli altri i miei stranieri


Lorenzo Milani, Lettera ai giudici, 1965

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Dove va la democrazia?

È estremamente suggestiva e affascinante la prospettiva di Janwei Xun sulla metamorfosi del rapporto tra realtà e percezione. Il nocciolo della sua...

Jianwei Xun, IPNOCRAZIA. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà, Edizioni Tlon 2025

Ugo Morelli, lei è un filosofo e teorico dei media che lavora all’intersezione tra teoria critica, studi digitali e filosofia della mente....

Ipnosi o illusionismo?

Quello smaliziato cinico di Friedrich Nietzsche diceva che «le nostre verità non sono altro che bugie inconfutabili». Con l’evidente sottinteso che ogni...

Contro la dittatura del verosimile (o del falso gabellato per vero)

UNA MEDITAZIONE SULLA VERITÀ COME BENE POLITICO La riflessione che intendo sviluppare in queste brevi note muove dalla...