NOME AUTORE

Generoso Picone

15 ARTICOLI
0 Commenti
Generoso Picone, Giornalista, Scrittore, autore di pubblicazioni storiche e di analisi sociale, studioso della letteratura italiana contemporanea.

Educazione e libertà di scelta

Qualche tempo fa, Edgar Morin riprese una riflessione dai Saggi di Michel de Montaigne dove si sostiene la necessità di perseguire l’obiettivo...

Lo sceriffo presidente e la religione dei tecnocapitalisti

“Un nuovo sceriffo è in città”. A James David Vance non fa difetto la chiarezza, anche nelle forme più ruvide e immediate....

Barbari

Quando, nel 2008, Tzvetan Todorov provò a definire una sorta di cartografia dei sentimenti dominanti nei Paesi dell’Occidente in preda a La...

La forza del silenzio

Nella casa dove Italo Calvino abitava a Roma – uno spettacolare attico con terrazze su tre livelli che da Campo Marzio regala...

Rivolta

Nell’epoca delle passioni tristi gli squilli di rivolta che si registrano quasi quotidianamente sono simili ai picchi di febbre sul termometro della...

Umiliazione

Il punto più basso dell’umiliazione toccato da Filumena non è quello delle giornate e delle nottate al vico San Liborio, nella condizione...

Il palazzo delle vertigini non ha parete né solai

Il palazzo delle vertigini non ha pareti né solai, c’è una scala sospesa nel vuoto e tutto ondeggia sulla voragine nera, quasi...

Le seconde possibilità che riaprono le esistenze

“Senza desiderio non siamo più vivi, non siamo più niente”. André Aciman spiega così il senso che ha voluto consegnare al suo...

Pier Paolo Pasolini e la volgarità delle buone maniere

In una intervista immediatamente successiva all’uscita del film “Teorema”, Pier Paolo Pasolini risponde alla domanda relativa a una sua “certa compassione, si...

Frammenti da un discorso biopolitico: da immunitas a communitas

Le istituzioni sono decisive poiché rispondono al bisogno degli uomini di proiettare qualcosa di sé al di là della propria vita e...

Latest news

Indicazioni e indizi per il futuro

Ormai è ben noto che nel disegno di legge formulato a questo proposito dal Governo Meloni la caccia viene definita una attività...

Se la scuola non si lega alla cultura

A prima vista il problema della scuola sembra rientrare in quello generale della gestione italiana della cosa pubblica, ma in realtà è...

Apprendere a rielaborare con la propria testa ciò che si impara

La scuola e l’università (che con il sistema di crediti ha introdotto una visione finanziaria, contabile e bancaria nel tempo di studio...

Le indicazioni nazionali 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un progetto di regressione della civiltà e della democrazia.

IMMAGINE: La pistola di legno data in dotazione dal Governo Fascista all’esercito italiano nella spedizione neocoloniale in Africa, appartenuta ad Attilio Weber,...

La scuola come teatro, il teatro come scuola. Insegnare e imparare contemporaneamente.

As if he mastered there a double spiritOf teaching and of learning instantlyHenry IV, parte I, V, II, vv. 63-64