CATEGORY

Editoriale

Perdersi è ritrovarsi

Ci sono parole che sanno conquistarsi uno spazio semantico che si amplia con l’uso, anziché saturarsi. È come se si generasse ogni...

Riconoscimento del limite e lotta alle disuguaglianze. L’impegno per ricostruire consapevolezza

“L’esistente è fallito, con i suoi numeri sempre orientati al di più è meglio, fatti di indifferenza, ingiustizia sociale, disuguaglianza e volgarità, distruttive...

Rimettere al mondo, il mondo

Abbiamo ancora tutti impressa nella mente la bellissima, ed emozionante, immagine del piccolo Matteo, il bimbo di sette mesi positivo al Covid e reduce da un...

Se la ragione vi sembra poco…

Se la ragione apollinea risulta noiosa, si può sempre provare a consegnarsi nelle braccia di Dioniso, sembra suggerire...

SII IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE NEL MONDO

Il primo dicembre 1955, a Montgomery, una donna nera scelse di non cedere il suo posto sull’autobus a una donna bianca come era...

Speranza, libertà e progettualità per rinsaldare la comunità.

Pochi giorni fa, all’alba dei suoi 101 anni, ci ha lasciato Germano Nicolini, il Comandante Diavolo. Tanti partigiani come Germano avevano ben chiara la...

Trump sulle spalle di Gorgia

Essere, parola, pensiero. La correlazione inscindibile di queste tre dimensioni consente la discussione sulla possibilità stessa di dire qualcosa del mondo, sul mondo, nel mondo,...

Una faccia in prestito

«Con una faccia imprestata da un altro che se ti fa comodoD’altra parte vorresti la tua da offrire a quel pubblicoChe...

Vita fine a se stessa

In Perfect Days, la camera di Wim Wenders segue la vita di Hirayama ogni giorno, e noi che lo guardiamo di giorno...

Latest news

Indicazioni e indizi per il futuro

Ormai è ben noto che nel disegno di legge formulato a questo proposito dal Governo Meloni la caccia viene definita una attività...

Se la scuola non si lega alla cultura

A prima vista il problema della scuola sembra rientrare in quello generale della gestione italiana della cosa pubblica, ma in realtà è...

Apprendere a rielaborare con la propria testa ciò che si impara

La scuola e l’università (che con il sistema di crediti ha introdotto una visione finanziaria, contabile e bancaria nel tempo di studio...

Le indicazioni nazionali 2025 del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un progetto di regressione della civiltà e della democrazia.

IMMAGINE: La pistola di legno data in dotazione dal Governo Fascista all’esercito italiano nella spedizione neocoloniale in Africa, appartenuta ad Attilio Weber,...

La scuola come teatro, il teatro come scuola. Insegnare e imparare contemporaneamente.

As if he mastered there a double spiritOf teaching and of learning instantlyHenry IV, parte I, V, II, vv. 63-64