CATEGORY

Editoriale

Incontrare/Incontrarsi Negare/Negarsi

Ovvero il taliban che è in noi e combatte le variazioni e la discordanza perenne che è la vita

Istituzioni per vivere

Le istituzioni ci contengono e ci costringono e questa è la loro principale caratteristica. Le creiamo per cercare di far fronte alle ansie di...

L’adolescenza della vita. La rivolta come espressione di sé

A pensarci bene, l'adolescenza non è una fase della vita. Ogni volta che sentiamo un moto di ribellione, di rivolta appunto, nel...

L’attesa e il suo calco

È toccato all’attesa cambiare di segno. In un tempo tutto sommato breve. C’è, infatti, a pensarci bene, un’attesa che seduce e un’attesa...

L’inflazione del “caro” e gli esiti tragici della “vulgata” conformista

Sulle prime pensavo che quell’uomo mi conoscesse, eppure era la prima volta che entravo in quel locale a prendere un caffè. Qualche...

L’orizzonte invalicabile della crisi

“Crisi” è quello che gli studiosi, con una formula un po’ scherzosa, chiamano “termine valigia”, in ragione del suo spettro semantico esteso e...

La vita è conoscenza e l’educazione è una conversazione infinita

Dialogo a partire dal pensiero e dall’opera di Humberto Maturana  Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Ugo Morelli, Alessandro Picone  Se ha...

Lasciarsi toccare dal mondo

Ovvero: per un gioco lasco e leggero, perché solo ritrovare la relazione costitutiva con il corpo, i corpi e gli oggetti del...

Lavoro, relazioni, solidarietà.

Sono, questi, giorni intensi, in cui la percezione che nulla sarà più come prima è molto radicata al pari del timore di non...

Le molte facce della nostalgia

In un tardo pomeriggio di ottobre capita che una persona a me cara chiami per dialogare sul tema della nostalgia. Ed ecco...

Latest news

Schiavitù

«C’era una trappola nell’universalismo. Esso non si è fatto strada come un’ideologia libera, ma è stato propagato da coloro che detenevano il...

Schiavismo sui Generis

Devo dirti che da te non me l’aspettavo. E dire che ho cercato in ogni modo di tutelare la mia libertà. Mi...

Liberi di essere liberi

Il 2 dicembre ricorre la giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù. Quel giorno, nel 1949, l’ONU approvava una Convenzione per la repressione...

Catene invisibili correlazioni tra dipendenza affettiva, manipolazione e schiavitù

Manipolazione, dipendenza affettiva, violenze domestiche, addirittura sindrome di Stoccolma. Queste realtà, solo all'apparenza distanti tra loro, hanno in comune un tipo di...

Resistenza e Resa dei popoli indigeni della Foresta amazzonica

Mentre scrivo questa nota apprendo della morte dello scrittore e filosofo Enrique Dussel che con il suo saggio “Filosofia  della Liberazione” assieme...