ARCHIVE

Archivi Mensili: December, 2022

Una disciplinata stravaganza. L’attualità di Ivan Illich

When IDieI'm sureI will have a Big Funeral...Curiosityseekers...coming to seeif Iam reallyDead...or justtrying to makeTroubleMari Evans, The Rebel Il...

Fiori dolci in un balcone candido

Sedevo sulla mia poltrona rosso bordeaux con accanto un signore che sorseggiava un buon caffè, le mie paesane mi...

Teatro e Convivialità

Il momento rituale rimette in gioco l 'ordine del Tempo rispetto alla dimensione della Morte, dunque, la sospende, vi patteggia, la rimanda...

Convivialità

Platone, che di convivi qualcosa capiva, è stato tra i primi a sostenere che per la trasmissione di conoscenze non fossero sufficienti i...

Impressioni di Dicembre

Scrivo queste righe pochi giorni dopo aver partecipato, per la prima volta, ad un simposio. Immaginavo che fosse ingenuo pensare che questo...

Distopìe conviviali

1.  Tools for conviviality (1973) è uno dei manifesti politici più importanti del post-sessantotto, ma anche un’idea genuinamente originale della convivialità. Idea...

Fill the Space. Riempire lo spazio della convivialità

"Continuate a camminare all'indietro e cercate un gruppo. Ma non potere usare parole o fare gesti con la mano. Sbattete solo le...

La convivialità delle differenze. Per non perdere i sensi

“La realtà dei sensi affonda sempre più sotto  le pagine delle istruzioni programmate 

Convivialità estesa e anarchia

“Zan, Zendegi, Azadi” , gridano senza paura le donne iraniane in rivolta nell’autunno 2022. È di Antigone, nella parte finale de I...

L’uomo è quando mangia

Quest’anno dicembre, come si dice, “cade male”. C’è il fine settimana del 4, ma è presto; poi è subito il ponte dell’Immacolata,...

Latest news

Il gioco e la nascita dei mondi intermedi

Sono tornato al Kunsthistorisches Museum di Vienna e ho rivisto Giochi di bambini (1560) di Bruegel il Vecchio. In esso si possono...

I giochi che giochiamo, i giochi che ci giocano, la fine dei giochi

«L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare», scrisse il premio Nobel per la letteratura George Bernard...

La fine dei giochi

A: Fino a quando sono riuscito ad oscillare tra la sospensione dell’incredulità e la tensione alla verifica mi sono mosso, seppur con...

Il diritto alla sconfitta

L’unica cosa imprescindibile per poter giocare sono le regole. Poi ci si può aggiungere un tavoliere, fisso o mobile, per riprodurre, almeno...

La vita è un gioco

Ancora pochi minuti e le uova sarebbero state cotte a puntino. Con un sorriso più che soddisfatto, Irene infilò appena la spatola...